La cessione del credito rappresenta un’operazione finanziaria mediante la quale un soggetto, il cedente, trasferisce a un altro, il cessionario, il diritto di ricevere un credito da un terzo, il debitore.
In pratica, ciò significa che chi ha sostenuto spese per lavori di ristrutturazione o di efficientamento energetico può cedere il diritto di ricevere il rimborso delle detrazioni fiscali a un’istituzione finanziaria o a un’impresa specializzata. In cambio, riceve immediatamente una somma di denaro corrispondente all’importo del credito, evitando così di attendere i tempi tecnici del rimborso diretto da parte dello Stato.
Questa operazione presenta diversi vantaggi: innanzitutto, garantisce liquidità immediata, consentendo di disporre subito delle risorse necessarie. In secondo luogo, semplifica notevolmente le pratiche burocratiche, in quanto tutte le procedure legate alla richiesta del rimborso sono a carico del cessionario. Infine, in alcuni casi, la cessione del credito può essere abbinata a condizioni di finanziamento particolarmente vantaggiose.