ISEE

L’ISEE è uno strumento che serve per valutare la situazione economica di un nucleo familiare. Viene utilizzato per determinare l’accesso a una serie di agevolazioni e sostegni, come tariffe ridotte per servizi pubblici, agevolazioni sociali, borse di studio, e altro ancora. L’ISEE viene calcolato sulla base dei dati indicati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e resta valido fino al 31 dicembre dello stesso anno in cui è stata presentata la DSU. Possono fare l’ISEE tutti i cittadini residenti in Italia per capire se verifica se una famiglia ha diritto o meno a determinati sussidi, benefici, agevolazioni in base alla propria condizione economica. L’ISEE va fatto ogni volta che si desidera ottenere, ad esempio: sconti sulle bollette del gas, dell’acqua o dell’energia elettrica (cioè i cosiddetti bonus sociali); sconti sul canone Telecom e Canone RAI; sconti sui trasporti pubblici; sconti sulle tasse universitarie; agevolazioni per invalidi; prestazioni come il Reddito di Cittadinanza, il Supporto a Formazione e Lavoro, l’Assegno Unico Universale o il Bonus Psicologo; Carta della Cultura Giovani

Servizi correlati

Servizio

Assegno unico universale figli

Contributo economico per famiglie con figli a carico.

Servizio

Assegno di maternità e congedi parentali

Contributo economico per genitori durante il periodo di maternità e paternità.

Servizio

Bonus asilo nido, domanda e assistenza ISEE

Sostegno economico per le famiglie che frequentano l'asilo nido.

Prenota appuntamento

Per usufruire dei nostri servizi puoi fissare un appuntamento tramite i nostri recapiti.

download documenti

Consulta il nostro elenco documenti nella pagina dedicata e scarica quello che ti serve.

trova la sede

Trova la sede più vicina utilizzando la nostra mappa.