Storia e valori

Le ACLI, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, nascono a livello nazionale nel 1944, come patto associativo tra lavoratori cristiani impegnati a testimoniare la fede nel mondo del lavoro ed a praticare la democrazia attraverso la partecipazione alla vita del paese.

Le ACLI sono un movimento educativo e sociale di ispirazione cristiana ed i capisaldi di riferimento sono rappresentati dal Messaggio Evangelico e dall’insegnamento della Chiesa (Dottrina Sociale).

Le Acli di Padova, espressione unitaria e indipendente a livello locale, pongono alla base della propria azione sociale i servizi ai lavoratori e alle lavoratrici, alla famiglia e a tutti i cittadini: giovani e anziani, immigrati e precari, occupati e disoccupati, nonché a tutte le categorie professionali e produttive.

Mission: promozione dei lavoratori sotto ogni aspetto: sociale, culturale, religioso, politico.
Finalità: senza scopo di lucro; promuovere solidarietà, responsabilità, pace e sostenibilità; favorire l’aggregazione sociale.

inserimento CTA